03/09/2014 - La scelta di Hans Küng
io, teologo cattolico voglio decidere da solo quando e come morire
Se la vita č un dono di Dio, perché non accettare la possibilitŕ di restituire gentilmente
il dono? Č da tempo l'argomento chiave di chi chiede di legalizzare l'aiuto a chi vuole morire,
oggi possibile quasi solo in Svizzera e in Olanda. Ma adesso uno dei massimi teologi cattolici
del nostro tempo, il grande ribelle (ma esegeta di Papa Francesco) Hans Küng, a suo modo la fa
propria. In un libro appena uscito in Germania. Gluecklich sterben? (" Morire felici?") s'intitola
il volume di 160 pagine per i tipi del Piper Verlag, cui la Sueddeutsche Zeitung ieri ha dedicato
una megarecensione con richiamo in prima pagina. Una presa di posizione destinata a smuovere
le acque nel grande dibattito — tra cristiani e non solo — sul tema sofferto della liceitŕ o meno di
scegliere da soli quando passare dalla vita alla morte. «Č parte del mio modo di concepire la vita,
ed č legata alla mia fede nella Vita Eterna, la scelta di non protrarre a tempo indeterminato la mia
vita terrena», scrive Hans Küng nel libro recensito ieri da Matthias Drobinski, forse il piů autorevole
vaticanista tedesco.
... leggi l'intero articolo di
Andrea Tarquini per "
la Repubblica" [
link ]