10.11.2013 Paul Krugman: Berlino danneggia l'economia globale
I tedeschi sono sdegnati: sdegnati con il dipartimento del Tesoro Usa,
che con il suo rapporto semestrale sulle politiche internazionali per
l'economia e i tassi di cambio dice cose negative sugli effetti che le
politiche macroeconomiche della Germania producono sull'economia mondiale.
Esponenti del Governo di Berlino hanno dichiarato che le conclusioni del
rapporto sono «incomprensibili»: una definizione un po' strana, considerando
che si tratta di considerazioni assolutamente ovvie [
... ]
10.11.2013 Alessandro Leipold: La lezione di Keynes sugli squilibri mondiali
Ci risiamo: ancora una volta il dibattito economico internazionale si
concentra su una questione irrisolta dalla conferenza di Bretton Woods,
ormai quasi 80 anni fa. La questione è di come assicurare un aggiustamento
simmetrico degli squilibri delle bilance dei pagamenti globali - una
correzione cioè compiuta non solo dai paesi in disavanzo (sotto la
pressione dei mercati e svenati dalla perdita di riserve) ma anche
in misura corrispondente da quelli in surplus. [
... ]